Con una lunghezza di circa 7 chilometri e un dislivello in salita di circa 374 metri, il percorso offre un'esperienza escursionistica di circa 4 ore (soste escluse), con difficoltà classificata come E (escursionistica). Tra stradella e sentieri, la natura ci accoglie e ci sorprende ad ogni passo.
Risalendo lungo la strada che porta alla suggestiva Torre Bennistra - torre risalente al XIV secolo - ci immergiamo nell'atmosfera unica della frana di Scopello, un evento geologico che ha plasmato il paesaggio qualche decennio fa. Non è un percorso facile, ma con passo deciso e lento riusciamo nell’impresa lasciandoci affascinare dalla natura che si apre intorno a noi.
Continuando la salita, ci arrampichiamo sul costone roccioso che domina il pittoresco borgo. Finalmente, raggiungiamo un ampio pianoro che ci permette di camminare con più agio. A destra, su una collinetta, troviamo il suggestivo Granaio Islamico, antico deposito di grano utilizzato dagli abitanti di origini arabe di Visicari.
Pochi passi ancora e ci troviamo di fronte allo spettacolo mozzafiato del Golfo di Castellammare da una parte, e dall’altra la Riserva dello Zingaro, che visto dall’alto ci regala un’esperienza di visione unica.
Ci dirigiamo adesso verso il Sentiero Italia, che ci condurrà dalla suggestiva Segesta fino a Scopello, riportandoci al punto di partenza.